ENEA ospita incontro scientifico sulla fusione a confinamento inerziale
12/11/2021
I risultati ottenuti finora, le prospettive e i possibili sviluppi della fusione nucleare a confinamento inerziale sono stati protagonisti dell’evento organizzato presso il Centro Ricerche ENEA di Frascati. Ai lavori hanno partecipato Alessandro Dodaro, Direttore del Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare, Stefano Atzeni, professore ordinario di Fisica Sperimentale alla Sapienza Università di Roma, e Fabrizio Consoli, ricercatore ENEA del gruppo Laser ABC del Centro Ricerche di Frascati. “È stato un momento di riflessione e discussione importante che ha preso spunto anche dal recente annuncio di nuovi storici risultati sull’Inerziale da parte della NIF (National Ignition Facility) e dal significativo incremento di investimenti annunciati negli Stati Uniti”, ha sottolineato Dodaro. “Il nostro Paese e l’ENEA – ha aggiunto Dodaro – sono da sempre in prima linea in questo ambito di ricerca. E la grande partecipazione di pubblico, anche da remoto, testimonia l’interesse della comunità scientifica verso questo ambito di attività; l’auspicio, adesso, è che sulla scia americana si possa avere anche nel nostro Paese un incremento dei fondi a supporto di tali ricerche”.
Per maggiori informazioni:
Fabrizio Consoli, ENEA - Laboratorio Sorgenti, Diagnostiche e interazione Laser materia, fabrizio.consoli@enea.it
La Fusione Nucleare a Confinamento Inerziale
Storico risultato per la fusione nucleare a confinamento inerziale
Tecnologia: premio internazionale a tre ricercatori ENEA per studio su impulsi elettromagnetici