"New Scientist" elogia la bussola solare realizzata da ENEA
24/09/2015
24 settembre 2015
- Bussola solare durante le misure di allineamento del sistema solare a concentrazione presso il CR Casaccia
La notizia, rimbalzata su rivista e sito online della prestigiosa testata scientifica, prende spunto dalle autorevoli pagine di “Optics Letters”, che hanno ospitato di recente lo studio degli scienziati ENEA. A partire dal titolo, l’articolo di “New Scientist” – firmato dal reporter Jacob Aron - mette in evidenza i vantaggi della bussola “mady in Italy” rispetto a GPS e versioni magnetiche. Accuratezza (il vero Nord è individuato con la precisione di un centesimo di grado), velocità di misura (il risultato viene fornito in meno di un minuto) e semplicità di funzionamento sono i suoi tratti distintivi, oltre ad un costo di produzione estremamente ridotto, di poche decine di euro.
- Bussola solare ENEA (a sinistra) e il box contenente il microprocessore, il GPS e la consolle per il controllo della bussola (a destra)
La bussola ENEA può funzionare anche su altri pianeti del sistema solare, sostituendo il GPS con un orologio interno e modificando i parametri del software che calcola la direzione di puntamento rispetto alla posizione del sole.
- Bussola ENEA montata su un teodolite nelle misure durante l’eclisse del 20 marzo 2015
Per maggior informazioni:
L’articolo su “New Scientist”
https://www.newscientist.com/article/mg22730335-300-backwards-sundial-finds-true-north-better-than-magnets-or-gps/
Lo studio pubblicato su “Optics Letters”
https://www.osapublishing.org/ol/abstract.cfm?uri=ol-40-15-3619
Paolo Di Lazzaro, Centro Ricerche Frascati, paolo.dilazzaro@enea.it
S. Bollanti, D. Demeis, P. Di Lazzaro, F. Flora, G. Gallerano, L. Mezi, D. Murra, A. Torre, D. Vicca: “Electro-optical sun compass with a very high degree of accuracy” Optics Letters vol. 40, 3619-3622 (2015) DOI: 10.1364/OL.40.003619.
https://www.osapublishing.org/ol/abstract.cfm?uri=ol-40-15-3619
F. Flora, S. Bollanti, D. De Meis, P. Di Lazzaro, A. Fastelli, G:P. Gallerano, L. Mezi, D. Murra, A. Torre, D. Vicca: “High precision electronic solar compass” International application number PCT/IT2013/000365; PCT patent WO 2014102841 A1 (July 3, 2014).
F. Flora, S. Bollanti, D. De Meis, P. Di Lazzaro, A. Fastelli, G:P. Gallerano, L. Mezi, D. Murra, A. Torre, D. Vicca: “Bussola solare elettronica ad alta precisione” (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, RM2012A000664)