16/05/2019
ENEA ha sviluppato un processo per produrre un filo da utilizzare come “toner” delle stampanti 3D sfruttando la plastica presente nei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), con costi inferiori rispetto ai filamenti commerciali più comunemente utilizzati e benefici ambientali conseguenti alla valorizzazione economica del rifiuto
16/05/2019
C’è tempo fino al 25 maggio per inviare la propria candidatura alla VII edizione della Summer School in Efficienza Energetica, in programma a Roma dal 24 giugno al 5 luglio, organizzata da ENEA in collaborazione con ISNOVA (Istituto per la promozione dell’innovazione tecnologica)
16/05/2019
Per la prima volta in Antartide droni pilotati da ricercatori ENEA hanno sorvolato la base italiana “Mario Zucchelli” e il territorio circostante a supporto delle attività scientifiche dell’ultima spedizione, la 34a Campagna estiva del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), finanziata dal MIUR e attuata dall’ENEA per la parte logistica e dal CNR per il coordinamento scientifico
02/05/2019
Intesa per sviluppare tecnologie avanzate per produrre energia sostenibile e sicura
02/05/2019
Sostenere lo sviluppo di tecnologie innovative per sostituire o ridurre l’utilizzo della plastica. A questo obiettivo ENEA destinerà il 5 per mille delle dichiarazioni dei redditi di quest’anno puntando sulla ricerca di prodotti ‘plastic free’, biodegradabili e a zero impatto ambientale e di processi per recuperare rifiuti a base di plastica.
02/05/2019
Nuova vita al polipropilene. ENEA ha sviluppato un processo innovativo per il trattamento e il riciclo delle retine di plastica utilizzate per la produzione delle cozze che permette di trasformarle in nuovi oggetti o di reinserirle nell’ambito della stessa filiera produttiva, evitandone lo smaltimento in discarica, con riduzione dell’impatto ambientale e risparmi su tempi e costi di produzione.
02/05/2019
ENEA entra nel programma Ue Copernicus per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico con il Sistema Modellistico MINNI
02/05/2019
È una delle 7 tecnologie ENEA selezionate per "InnovAgorà" a Milano dal 6 all’8 maggio
02/05/2019
Giorgio Graditi dell’ENEA è stato eletto presidente di MEDENER per il biennio 2019-2020, con voto unanime dell’assemblea generale dell’associazione che riunisce le agenzie dei Paesi del Mediterraneo impegnate nel campo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili.
11/04/2019
Nuove prospettive per la cura di patologie degenerative come il Parkinson da una ricerca di un team tutto italiano - ENEA, Università Federico II e CNR – pubblicato sulla rivista scientifica internazionale “Frontiers in Chemistry”. I ricercatori sono riusciti a “potenziare” miliardi di volte come conduttore di elettricità la melanina - la sostanza che colora naturalmente pelle, capelli e occhi – in modo da poter realizzare elettrodi in grado di stimolare il tessuto nervoso danneggiato o comandare arti artificiali
11/04/2019
In occasione della Gran Premio di Formula E a Roma (13 aprile), ENEA partecipa con una bicicletta elettrica “a idrogeno” alla E-Parade dei mezzi ecologici a 2, 3 o 4 ruote che si svolgerà domani 12 aprile alle ore 18 nel quartiere EUR.
11/04/2019
Venerdì 12 aprile apertura straordinaria al pubblico del Centro Ricerche ENEA di Frascati per la “Tappa della Scienza”, l’iniziativa della manifestazione “Frascati in Rosa” (#FrascatiinRosa) ideata per festeggiare il Giro d’Italia che arriverà nella cittadina in provincia di Roma il 14 maggio, con ripartenza il giorno successivo. ENEA prende parte all’iniziativa insieme agli altri istituti di ricerca dell’area tuscolana (CNR, INFN, INAF, ESA).