- SMART SECURE AND INCLUSIVE COMMUNITIES
J62
Servizio Avanzato Enea disponibile
ONTOLOGIE PER LA RISK ANALYSIS
Aspetti innovativi e relativi benefici
Le ontologie sono alla base del semantic web e dei linked data. In questo contesto l'ENEA offre servizi di consulenza e/o strumenti software per:
- la definizione di ontologie e modelli concettuali di supporto all’analisi di rischi, minacce e vulnerabilità dovuti ad eventi naturali ed antropici;
- la costruzione di ontologie in formato OWL/RDF;
- la definizione di applicazioni basate su tecniche semantiche di supporto alla risk analysis;
- la costruzione semi-automatica di ontologie per la profilazione semantica di membri appartenenti a reti sociali;
- la definizione di progetti per la pubblicazione di Linked Open Data.
I benefici attesi dall'adozione di tecniche semantiche e concettuali sono una migliore preparazione alle minacce dovute ad eventi esterni e/o antropici di cui possono essere soggetti sistemi complessi ed una conseguente riduzione del rischio associato.
Utilizzo
Utilizzo di modelli concettuali basati su standard (es. OWL, RDF, RDFS) che permettono una migliore capacità di analisi automatica dei rischi per sistemi socio/tecnici, reti sociali e infrastrutture critiche.
Attività svolte e in corso
- Analisi di reti sociali basata su tecniche semantiche.
- Definizione di una metodologia per l’analisi delle vulnerabilità dei water systems.
CUSTOM Il servizio può essere adattato con flessibilità a diverse esigenze e contesti
Per una richiesta relativa a questa scheda, scrivete all'indirizzo eneaperlinnovazione@enea.it, specificando il titolo della scheda, il motivo della richiesta e lasciando i vostri contatti o i riferimenti di una persona di contatto per la vostra azienda.