Fig.2 - Acqua di mare contaminata artificialmente con petrolio greggio. Nella beuta inoculata con una comunità batterica isolata dal sito industriale di Bagnoli (beuta B) si nota che il petrolio viene solubilizzato e in tre settimane si è potuta misurare una degradazione pari al 75%, a differenza del controllo privo di batteri, dove il petrolio si ammassa permanendo pressochè inalterato sul fonto (beuta A).
![](https://www2.enea.it/it/Stampa/immagini/qualche-spunto-su/AcquaMare.jpg/image_preview)
Dimensione immagine: 29.9 KB |
![Visualizza immagine Visualizza immagine](https://www2.enea.it/search_icon.png)
![Scarica l'immagine Scarica l'immagine](https://www2.enea.it/download_icon.png)